COME SI GIOCA
Semplice: Bisogna cercare di fare
più punti dell'avversario facendo
il giro delle basi; si segna un
punto ad ogni ritorno alla base di partenza.
Tutto questo nel tempo di nove
riprese divise in due in cui le due squadre si
cambiano di fase; da quella d'attacco a quella
di difesa, ogni tre eliminati per squadra.
Una squadra con i suoi battitori attacca cercando
di portare gli stessi sulle basi uno alla volta,
provando poi a farli muovere sulle stesse
con il battitore di turno; i battitori sono nove
e sono praticamente gli stessi giocatori che poi
diventano difensori nell'altra fase (domanda frequente).
La squadra che difende inizia ogni fase di gioco
attraverso il lanciatore, che tenta di non far
colpire la palla al battitore avversario, tirando
la stessa in una zona delimitata dalla larghezza
della casa base ed in altezza dalle ascelle (lo
so fa un po schifo) e dalle ginocchia del battitore.
Se la tira fuori da quest'area troppe volte; quattro,
il battitore se ne va tranquillo in prima base senza
fare niente, se invece centra la zona suddetta per
tre volte e il battitore non la becca mai,
nemmeno se paga, allora è il battitore che viene
eliminato e se ne torna mesto in panchina.
Quando invece il battitore riesce a colpire la
palla tirata ,dal lanciatore, appunto, entra in
azione la difesa, che tenta di eliminarlo, facendo
arrivare la palla sulla prima base prima
che ci arrivi il battitore diventato ormai corridore,
questo se la palla a toccato l'area di gioco, se invece
dopo che è stata battuta non tocca terra grazie
all'intervento di un difensore che la prende al volo
il battitore-corridore è eliminato anche se l'ha colpita.
In caso la difesa non faccia in tempo a catturare
la palla, o non riesca a eliminare il battirore,
il medesimo può arrivare salvo in prima base, anche
spingedo, eventualmente, sulle altre basi altri corridori,
che da battitori sono riusciti ad arrivare in base prima
di lui.
Se ha effettuato una battuta lunga e potente, tanto che
la difesa fatica a recuperare la palla, può anche correre
oltre la prima base e conquistare la seconda o la terza
se non addirittura fare il giro completo, cosa questa molto
difficile, a meno che, il battitore, non colpisca la palla così
forte "da cacciarla" fuori dal campo, entro però le linee che
delimitano lo stesso, in quel caso i difensori non possono
certo prendere la palla e il battitore può farsi
tranquillamente il giro delle basi corricchiando allegramente.
Non e tutto, ma è cio che conta.
Insomma: Si lancia la palla, si batte la palla,
si corre, si tira la palla, si prende la palla e se piove...
non si gioca.